Riflesso degli alberi su ufficio

L’importanza dell’ecosostenibilità nell’ufficio del futuro

Qual è l’importanza dell’ecosostenibilità nell’ufficio del futuro?

La tutela dell’ambiente è uno dei temi più delicati dei giorni nostri, e gli immobili sono una delle cause più grandi di emissioni tra case privati, uffici e negozi.

Diversi marchi con l’obiettivo di tutelare l’ambiente hanno inserito nei loro obiettivi lo sviluppo sostenibile. Hanno iniziato così ad investire nei loro processi produttivi assumendo regole ed accortezze per contribuire alla tutela dell’ambiente.

Le accortezze prevedono
  • utilizzare piante per suddividere gli spazi lavorativi migliorando la qualità dell’aria negli ambienti.
  • minimizzare l’utilizzo della carta, affidandosi alle moderne tecnologie.
  • Prediligere luoghi di lavoro vicini a fonti di luce esterna, puntare sul fotovoltaico ed inserire illuminazione artificiale provvista di sensori in modo tale che si spengano quando i dipendenti abbandonano l’ufficio.
  • Abbandonare l’uso della plastica e dotare i propri dipendenti di borracce riempibili tramite i distributori presenti in ufficio.
  • Utilizzare materiali riciclati per i propri arredi affidandosi a fornitori che si impegnano anch’essi alla riduzione dell’inquinamento.
  • Destinare una parte dell’ufficio per il riciclo esponendo istruzioni chiare e recipienti ben distinti e riconoscibili.
  • Organizzare riunioni secondo calendari ben precisi, riducendo così spostamenti, pulizie supplementari e rifiuti aggiuntivi a fine giornata.
  • Incentiva i dipendenti a spostarsi condividendo i propri mezzi di trasporto o se prossimi all’ufficio promuovendo l’uso di biciclette.

Queste poche accortezze non gravano sul processo produttivo, ma danno un contributo importante all’ambiente. Tutelare il nostro pianeta è diventato un dovere più che un diritto viste le catastrofi climatiche verificatesi negli ultimi 100 anni. La nostra responsabilità, dunque, risiede anche nel saper gestire i flussi di lavoro in modo intelligente, creando profitti senza nuocere all’ambiete che ci circonda.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *