Hai bisogno di idee per organizzare la scrivania? Iniziamo col dirvi che Oscar Wilde sosteneva che una scrivania ordinata fosse sintomo di una mente malata. Nonostante il genio dell’autore sia indiscutibile, noi sosteniamo esattamente l’opposto. L’ordine e la pulizia sono essenziali per mantenere alto il profitto e la resa durante le nostre ore di lavoro. A prescindere che l’attività venga svolta da casa o in ufficio, bisogna sempre dare la priorità alla metodica.
Nell’epoca del coworking sarebbe spiacevole far lavorare i nostri colleghi su una postazione sporca o colma di documenti che abbiamo dimenticato di riporre nei loro faldoni. Se disponiamo di una postazione singola come una scrivania operativa o direzionale, tenerla sempre ordinata trasmetterà a chi visita l’ambiente di lavoro l’attenzione ad igiene e pulizia.
Riuscire a trovare subito ciò che stiamo cercando permette un dispendio inferiore di tempo ed il conseguente aumento della produttività ed efficienza. Esistono tuttavia delle accortezze da poter applicare per organizzare il nostro luogo di lavoro o postazione per lo smart working.
5 idee per organizzare la vostra scrivania partendo dal piano di lavoro
- Cestina sempre gli oggetti inutili o i documenti dei quali non necessitiamo l’archiviazione. Libera non solo la superficie del piano di lavoro, ma anche cassetti e mensole. Disinfetta spesso le superfici in modo tale da ridurre i batteri che vi si possono poggiare.
- Acquista degli organizer per la scrivania così da destinare ogni oggetto ad una posizione specifica. Gli organizer esistono anche per i cassetti e ti permetteranno di suddividerli in comparti così da renderti più semplice l’organizzazione dei tuoi materiali.
- Accessorio essenziale e immancabile è il portapenne. Le penne sparse sulla tua scrivania avranno finalmente una collocazione e per te sarà più semplice trovare la famosa penna per appuntare al volo numeri di telefono. Mi raccomando però a gettare sempre quelle non più funzionanti per evitare solchi sui fogli nella speranza che esca dell’inchiostro per delle sbiadite e poco leggibili note.
- Creare un’aspetto visivo coerente selezionando colori in tinta con il tono del nostro piano di lavoro e con i vari accessori lo renderà sicuramente più piacevole alla vista. Sono concesse personalizzazioni come foto di famiglia o fermacarte purché siano funzionali soprattutto per le pulizie quotidiane.
- Proteggi e fascetta i cavi in modo tale da non compromettere i tuoi movimenti con la sedia o l’organizzazione del tuo workspace.
3 idee per organizzare la vostra scrivania utilizzando accessori
- Archivia sempre i documenti importanti in faldoni specifici, possibilmente in ordine di data e con relativa versione digitalizzata per prevenire perdite o deterioramenti. Averli a portata di mano renderà più semplice ed efficiente il lavoro quotidiano.
- Sfrutta gli spazi anche in verticale. Se la tua scrivania è posizionata difronte una grande parete, sfruttala con mensole o pannelli per appendere con puntine note o impegni. Lavagne magnetiche, di ardesia, o semplici pannelli di compensato e sughero, sono molteplici le soluzioni per sfruttare la tua parete nell’ufficio.
- Organizza i cassetti, usa degli organizzatori per mantenere le cose al proprio posto.